Tempo di sport, picnic, gite, bici, piaceri, scalate, tuffi, gommone, paddling e dolce far niente?
Grazie del rispetto che dimostri per la natura. La natura è al tempo stesso luogo di svago e spazio vitale. In mezzo alla natura ci sentiamo a nostro agio, possiamo rilassarci, goderci momenti felici. Però, che sia praticando uno sport o facendo una gita, dobbiamo ricordarci che natura non appartiene solo a noi, ma anche a piante e animali, e meno distruggiamo i loro habitat, meglio è. Vivi il tempo libero in armonia con la natura.
Le attività del tempo libero e lo sport all’aria aperta sono molto in voga, e vengono praticati ad ogni ora del giorno e della notte, con qualsiasi tempo e dappertutto. Ci rilassiamo, prepariamo grigliate, esploriamo i sentieri, scaliamo le montagne, le percorriamo con il rampichino. Nuotiamo, remiamo, scendiamo i fiumi con il gommone, corriamo, passeggiamo per prati e boschi. Abbiamo più tempo libero che mai, e la nostra mobilità ci permette di andare praticamente ovunque.
Ma il nostro stile di vita attivo, le nostre attività all’aria aperta in mezzo alla natura, hanno un impatto sulla fauna e sulla flora. Se non facciamo attenzione, possiamo distruggere posti di nidificazione, spaventare animali selvatici, compromettere la loro riproduzione o l’allevamento dei piccoli. Le nostre attività all’aria aperta hanno un impatto anche sugli animaletti, sulle piante e sul suolo. I fuochi accesi in modo disattento distruggono spazi vitali, i rifiuti abbandonati possono essere letali per gli animali. Questi comportamenti mettono in pericolo la biodiversità. Un approccio rispettoso nei confronti della natura è dunque nell’interesse di noi tutti.
Non si tratta di rinunciare a godere della natura, ma semplicemente di usare il dovuto riguardo nelle nostre attività del tempo libero. Esistono ormai svariate piattaforme che informano sulle conseguenze di queste attività. Se vogliamo contribuire a proteggere i nostri ambienti naturali, dobbiamo avere riguardo per la fauna e la flora. In genere basta rispettare qualche semplice regola di comportamento, ma a volte occorre anche un po’ di misura: dobbiamo davvero passare attraverso la natura incontaminata? O forse è bello ugualmente anche rimanendo sui sentieri tracciati? I nostri svaghi e la natura possono essere compatibili e l’essere umano può goderne senza far danno.
RESPECT NATURE: le 10 regole d’oro per vivere il tempo libero in armonia con la natura
Trascorrere il tempo libero nella natura fa bene. Però, che sia praticando uno sport o facendo una gita, è meglio disturbare il meno possibile la natura e gli habitat di piante e animali, Nel bosco o sull’acqua, in montagna o in pianura, ovunque sia: durante il tempo libero o quando si pratica uno sport, le dieci regole d’oro di RESPECT NATURE sono facili da rispettare.
Nella natura e nel verde con il giusto rispetto Grazie…
Insta Titel
Hier kommen zwi satze die auf unsere Instagram Kampagne aufmerksam machen. Und so weiter bla bla.
zum Profil oder so

























Wortmarke RN | pdf | 525 KB